
* Iscritto nel Registro Min. Giustizia con P.D.G. n. 24 del 29/01/2008
** Ente abilitato alla formazione per Conciliatore – Min. Giustizia con P.D.G. n. 22 del 21/09/2007
Included in the list of Organisations Civil Justice ADR (european Code of Conduct for Mediators)

Giustizia: sì Commissione a riti alternativi al civile L’obiettivo è quello di alleggerire il carico di lavoro dei tribunali
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato gli emendamenti del governo alla delega civile, che mirano a favorire i riti alternativi, in particolare la mediazione e la negoziazione assistita, così da alleggerire il carico di lavoro dei Tribunali. Si tratta

È possibile abilitarsi mediatore civile e commerciale per i possessori di titoli civile dei gradi accademici pontifici.
Gli unici titoli ufficiali dell’ordinamento pontificio che possono essere equiparabili alla laurea sono baccalaureato, licenza e dottorato. Il comma 3 dell’art. 4 del D.M. 18/2010 stabilisce i il responsabile del registro verifica i requisiti i requisiti di qualificazione dei mediatori,

La Consulta dichiara la legittimità costituzionale dell’obbligatorietà del tentativo di mediazione e evidenzia la differenza tra mediazione e negoziazione assistita.
Con la sentenza n. 97 del 18 aprile 2019 la Corte Costituzionale dichiara la legittimità costituzionale del d.l. n. 69/2013 con il quale il legislatore aveva re-introdotto l’obbligatorietà della mediazione oltre ad apportare alcune modifiche come l’obbligatorietà dell’assistenza dell’avvocato e

Accordo di mediazione meritevole di pubblicazione
VERBALE DI PROSECUZIONE DELLA MEDIAZIONE E CONTESTUALE ACCORDO di AVVENUTA CONCILIAZIONE Procedura di mediazione Prot. n. XXXXXXXXX Incontro del 20.03.2021 Sono presenti: Mediatore professionale, avv. XXXXXXXX Parte A (parte che ha attivato la procedura) XXXXXXXXXX assistito dall’avv. XXXXXXXXXXX;

Formazione obbligatoria unica anno 2021 per Revisore Legale e Dottore Commercialista
Si comunica che l’alta scuola di formazione ANPAR – è stata ACCREDITATA presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), per la formazione dei REVISORI LEGALI. Inoltre, per il triennio 2020/2022 è stata AUTORIZZATA, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, per

Con la proroga al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza sanitaria è possibile abilitarsi mediatore civile e commerciale frequentando corsi di formazione a distanza
PERCHÉ È STATO PROROGATO L’ATTUALE STATO D’EMERGENZA – La risalita dei contagi Covid, dovuta anche alla diffusione della variante Delta e la conseguente necessità di andare avanti con la campagna vaccinale sono tra i motivi che hanno indotto il governo