• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ultime notizie
On. Ministro della Giustizia
On. Ministro dell’economia e delle finanze
On. Ministro delle attività produttive
Loro sedi
L’Associazione Nazionale per l’Arbitrato & la Conciliazione (L’A.N.P.A.R.) –, senza scopo di lucro –è  l’unica associazione regolamentata  ad aver acquisito il diritto ai sensi  dell’art. 26 d.lgs. 206/2007 art 2 comma 2, di essere “sentita” per la tutela degli interessi legittimi  i mediatori professionali in  materia di mediazione civile e/o sistemi A.D.R., ai fini delle elaborazioni di piattaforme comuni, proposte da altri Stati membri, ove partecipa il ministero di Giustizia, il ministero delle attività produttive,  inclusa, tra l’altro, nella lista delle organizzazioni aderenti al codice europeo di condotta dei mediatori,  nonchè, titolare di un sito web,accattivante, completo e soddisfacente,  al quale in poco più di un anno sono stati certificati  circa 160.000 visitatori, quasi tutti mediatori, dei quali circa 100.000 hanno richiesto dopo l’opportuna registrazione di ricevere le nostre news,

ESPRIME,
piena adesione  alla proposta di legge delega in materia di liberalizzazione dell’esercizio delle professioni regolamentate, pur palesando dubbi  per  quanto previsto ai punti e) k) d) di cui al punto 3 della citata proposta. A tal proposito il presidente Pecoraro, ha chiesto ai ministri competenti (giustizia, economia, attività produttive) l’istituzione di una tavolo di concertazione, senza oneri aggiuntivi per lo Stato, composto dai rappresentanti delle associazioni professionali  regolamentate ai sensi dell’art. 26 del d.leg.vo  n. 206/2007, da un rappresentante degli ordini professionali più rappresentativo sul territorio e da un  rappresentante per ogni ministero, antitrust compreso, al fine di “partorire” decreti legislativi, in tema di liberalizzazione delle libere professioni, che tengano  conto delle esigenze dei giovani laureati, dei giovani professionisti, della competitività e delle regole dettate dall’U.E in tema di liberalizzazione delle attività professionali.