Il capo del governo Letta è intenzionato a seguire i "consigli dei saggi" tra i quali è previsto la reintroduzione della mediazione come condizione di procedibilità, al fine di deflazionare l'enorme carico giudiziario civile, che ridotto sensibilmente in un anno (da settembre 2011 a settembre 2012), ha raggiunto numeri in aumento vertiginosi invece da settembre 2012 ad oggi ( la causa? la "sospensione" della mediazione obbligatoria per eccesso di elega rilevato dalla Consulta). Una buona legge non può essere mortificata per interessi di parte. Si parla tanto di taglio alle spese quando invece c'è da recuperare quello che si paga in sanzioni all'U.E.. Cominiciamo a recuperare i primi 150 milioni di euro che si pagano di sanzioni per la mastodontica lentezza dei procedimenti civili e poi si vedrà.
- Post author:admin
- Post published:27 Maggio 2013
- Post category:Ultime notizie