MEDIAZIONE CIVILE: NON CI DOVREBBERO ESSERE PIU’ DUBBI, L’OBBLIGO PARTE DAL 20 MARZO 2011
I troppi silenzi e le tante bugie, da parte di alcuni addetti ai lavori non non hanno permesso di conoscere…
I troppi silenzi e le tante bugie, da parte di alcuni addetti ai lavori non non hanno permesso di conoscere…
ANTICIPIAMO LE MAGGIORI NOVITA CONTENUTE NEL REGOLAMENTO PRESENTATO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PER IL RILASCIO DEL PARERE AL CONSIGLIO DI…
Questo articolo è stato pubblicato il 17 settembre 2010 alle ore 08:36. L'ultima modifica è del 17 settembre 2010 alle ore…
La conciliazione paritetica, anche se, obbligatoria, è diventate materia di cronaca quotidiana - afferma PECORARO, presidente dell'Organismo Internazionale di Conciliazione…
L'Unione Europea ha redatto il Codice Europeo di Condotta per i mediatori Introduzione Il presente codice di condotta stabilisce…
Stralcio della news della comunicazione IP/10/1060 dell'Unione Europea DEL 20/Agosto/2010La Commissione europea ha ribadito oggi il potenziale delle norme UE…
Anche I piccoli proprietari di immobili della Campania scelgono l'A.N.P.A.R. per la risoluzione delle controversie nascenti da lesione di diritti…
Gli artigiani di CROTONE scelgono per la risoluzione delle controversie l'Organismo di Conciliazione A.N.P.A.R. Gli artigiani possono rivolgersi agli uffici…
Sede Provinciale di CROTONE L'INAC, Istituto Nazionale di Assistenza ai Cittadini, è il patronato della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) che…
Sede Provinciale di CROTONE L'INAC, Istituto Nazionale di Assistenza ai Cittadini, è il patronato della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) che…