Leggiamo in un comunicato stampa dell’ordine degli avvocati di Messina secondo il quale l’ordine invita a stipulare una convenzione esclusiva – con l’Organismo di Mediazione Forense di Messina (che non appare fra gli organismi pubblicati sul sito del Ministero di Giustizia ), – che, gli avvocati convenzionati effettuano (ai loro assistiti) uno SCONTO DEL 35% sulle tariffe previste dalla tabella “A” .
L’anpar fa chiarezza anche su questo. E’ l’art. 16 comma 4 lett. d) che prevede che l’importo massimo delle spese di mediazione è dovuto da ciascuna parte e deve essere ridotto di un terzo nelle materie di cui all’art. 5, comma 1, del D. Leg 28/2010.
Dunque, nulla di eccezionale se, non quello di mortificare ulteriormente gli iscritti e i cittadini facendoli passare indirettamente ” ignoranti della materia”.
C’è ancora una cosa più grave sulla quale dovrebbe intervenire il Ministero. Non è possibile che all’interno del regolamento dell’ordine si legge testualmente che “tutte le parti debbono-possono essere assistite da un avvocato” !!!! Debbono o possono???? Mah!!!!!!
Le parti sono libere di scegliersi il conciliatore che individuano e possono partecipare anche da sole al procedimento conciliativo.