Senza ma e senza se gli enti pubblici che non aderiscono alla mediazione vanno segnalati alla Corte dei Conti.
Pubblichiamo per intero la Sentenza emessa il 20/05/2020, del giudice Moriconi del Tribunale di Roma, che ha inviato gli atti…
Pubblichiamo per intero la Sentenza emessa il 20/05/2020, del giudice Moriconi del Tribunale di Roma, che ha inviato gli atti…
Articolo pubblicato sulla Rivista SIFP (Rivista elettronica della Società Italiana di Filosofia Politica) - ISSN 1825-0327 Rossano Pecoraro, Così parlò…
INDICE DELLE MISURE Salute e sicurezza Sostegno alle imprese Contributo a fondo perduto Rafforzamento patrimoniale Ricapitalizzazione delle imprese Cancellazione del…
“Quello che altri organismi di mediazione oggi si apprestano a mettere in campo, l’A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la conciliazione e…
A cura della coordinatrice regione Puglia Avv. Cataldo PROCURA ai sensi dell’art. 83 co. 20 bis e 20 ter del…
" La mediazione offre, ormai già da diverso tempo, una risposta concreta alla soluzione delle controversie, perché ne sviscera le…
Con il Decreto Cura Italia diventato legge, è detto: "C’è poi la possibilità di realizzare incontri in videoconferenza, se tutte…
All'Ill.mo sig. Presidente del Consiglio dei Ministri, avv. Giuseppe Conte Al Capo di Gabinetto del sig. Ministro della Giustizia, avv.…
Per il quarto anno consecutivo l'A.N.P.A.R. è stata accreditata dal MEF quale uno dei primi enti formatori che attraverso la…
https://www.pecorarogiovanni.it/news/decreto-cura-italia-a-chi-spetta-lindennita-di-600-euro/