
* Iscritto nel Registro Min. Giustizia con P.D.G. n. 24 del 29/01/2008
** Ente abilitato alla formazione per Conciliatore – Min. Giustizia con P.D.G. n. 22 del 21/09/2007
Included in the list of Organisations Civil Justice ADR (european Code of Conduct for Mediators)

Emergenza sanitaria e la mediazione civile: con l’approvazione del D.L. “Cura Italia” si è stabilito che il preventivo esperimento del procedimento di mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda, nelle controversie in materia di obbligazioni contrattuali.
Mediazione Viene riformato anche il comma 20-bis dell’art. 83 del D.L. Cura Italia il quale ha regolamentato, per il periodo dal 9 marzo al 30 giugno 2020, anche nei procedimenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie, l’utilizzo di procedure telematiche con

Il COVID19 non ferma la mediazione.
La mediazione civile in soccorso della Giustizia, risolta una controversia che durava da 33 anni, risolta da una professionista della mediazione. Una vicenda molto complessa che ha visto protagonisti: parte A che riteneva di avere maturato il diritto di usucapire

Senza ma e senza se gli enti pubblici che non aderiscono alla mediazione vanno segnalati alla Corte dei Conti.
Pubblichiamo per intero la Sentenza emessa il 20/05/2020, del giudice Moriconi del Tribunale di Roma, che ha inviato gli atti alla Corte dei Conti, perchè il Sindaco pro tempore della città Roma Capitale, senza giustificato motivo non si è presentato

ROSSANO PECORARO, COSÌ PARLÒ LA COVID-19. LA FILOSOFIA E LA MASSIMA CHE TUTTO SARÀ DIVERSO NELLA SOCIETÀ POSTPANDEMIA.
Articolo pubblicato sulla Rivista SIFP (Rivista elettronica della Società Italiana di Filosofia Politica) – ISSN 1825-0327 Rossano Pecoraro, Così parlò la Covid-19. La filosofia e la massima che tutto sarà diverso nella società postpandemia. — Site Pubblichiamo l’intervento di Rossano

Decreto rilancio, le misure per rimettere in moto il Paese
INDICE DELLE MISURE Salute e sicurezza Sostegno alle imprese Contributo a fondo perduto Rafforzamento patrimoniale Ricapitalizzazione delle imprese Cancellazione del saldo e acconto dell’Irap Agevolazioni per gli affitti: Riduzione degli oneri delle bollette Pagamento debiti della P.A. Fondo per il

Covid19 “fase2”: La risoluzione delle controversie extragiudiziali dopo il periodo sospensione.
“Quello che altri organismi di mediazione oggi si apprestano a mettere in campo, l’A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la conciliazione e l’Arbitrato), li ha già adottati con autorizzazione del Ministero di Giustizia dal 2016” , lo dice il presidente dell’associazione dott.