
* Iscritto nel Registro Min. Giustizia con P.D.G. n. 24 del 29/01/2008
** Ente abilitato alla formazione per Conciliatore – Min. Giustizia con P.D.G. n. 22 del 21/09/2007
Included in the list of Organisations Civil Justice ADR (european Code of Conduct for Mediators)

La mediazione civile e commerciale quale significativo effetto deflattivo del contenzioso civile.
Il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione Pietro Curzio nella presentazione della sua “Relazione sull’amministrazione della giustizia”, in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario 2021, ha riconosciuto- senza ma e senza se- all’istituto conciliativo un effetto comunque deflattivo del contenzioso civile”.
Giustizia ingolfata si riscopra la mediazione
Una riflessione acuta e di esperienza sull’istituto della mediazione civile e commerciale, della nostra coordinatrice della regione Puglia -Avv. Maria Cataldo- sulla Gazzetta del Mezzogiorno (edizione di Bari), in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.
Criminologia e Filosofia nel “I Seminario Italo-Brasiliano sui Diritti Fondamentali”
I Seminario de direitos fundamentais.jpegComincia oggi, lunedì 25 gennaio, il “I Seminario Italo-Brasiliano sui Diritti Fondamentali” promosso dall´Instituto Iberoamericano de Estudos Jurídicos e dall´Università di Padova (Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali). ´ Tra le tavole rotonde del

Ultimi giorni per completare la formazione obbligatoria ed evitare sanzioni e/o sospensioni dal REGISTRO dei Revisori.
Per il 4 ° anno consecutivo, l’alta scuola di formazione ANPAR – è stata ACCREDITATA presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), per la formazione dei REVISORI LEGALI. Inoltre, per il triennio 2020/2022 è stata AUTORIZZATA, dal Consiglio Nazionale


La negoziazione assistita -a differenza della mediazione civile e commerciale – è inutile e costosa, per questo va abolita.
Lo afferma la giurisprudenza della Corte di Giustizia Ue (CGUE sent. n. 457 del 14 giugno 2017) le forme di alternative dispute resolution, vale a dire, i metodi alternativi di risoluzione delle controversie, sono ammissibili esclusivamente se maturano costi nulli